Quest’anno vorrei mettere nella Grotta di Betlemme, insieme alla Sacra Famiglia tante emozioni, tanti incontri speciali con persone e forti e vere emozioni. Il primo Dicembre con tanti volontari dell’Associazione Raffaello sia di Ancona che di Camerino, ci siamo recati nel centro di onco-ematologia per il consueto addobbo natalizio. La nostra presenza è molto importante. Infatti , insieme alla festa vogliamo portare alle famiglie il nostro affetto, il nostro calore e che le lucine dell’albero e il nostro bel presepe possano rendere un pizzico meno doloroso dover trascorrere in un ospedale il Santo Natale. Voglio ricordare il bellissimo presepe, l’albero, le luci, le grandi palle rosse appese lungo il corridoio del Centro. Con tutto ciò si tenta di ricostruire quel calore che solo nella tua casa puoi trovare, ma che devi per forza di cose e per l’amore di tuo figlio cercare anche altrove, perché devi far sentire che ogni luogo può assomigliare alla propria casa, basta che sia avvolto d’amore. I clown del “Sogno di Filippo”, che oltre ad aver divertito i bambini hanno fatto sorridere anche noi volontari ed in particolare il nostro “Mastro Geppetto” d’eccezione e signora che hanno anche aggiustato magistralmente una statua di San Giuseppe con la testa a penzoloni. Parlo del nostro importante calciatore che dà lustro alla nostra città: Massimo Palanca e consorte che ci hanno aiutato per la prima volta a rallegrare l’atmosfera del reparto con una ventata di allegria, spontaneità e calore umano che li ha contraddistinti. Un grazie speciale al cuore grande di Giordano Re del “Bar Centrale” di Camerino che ci ha offerto per l’ennesimo Natale un ghiotto rinfresco da gustare insieme alle famiglie e con gli operatori del Reparto. Un altro grande GRAZIE va a Silvana Martini che ha realizzato un magnifico dipinto su tela raffigurante una mamma con bambino e che ha donato generosamente al Centro di onco-ematologia dell’ospedale Salesi ed è stato molto apprezzato da genitori, medici ed infermieri. Infine il 21 Dicembre abbiamo concluso con il passaggio di Babbo Natale in reparto che ha portato tanti doni ai piccoli ricoverati, accompagnato dalla musica live del nostro mitico Maestro Luca Mancini di Jesi. In quella fredda Grotta, vorrei mettere tra le braccia del Piccolo Gesù, le lacrime e gli abbracci delle mamme addolorate per le malattie dei loro piccoli. Vorrei che Gesù Bambino potesse aiutare chi soffre, dandogli la forza di poter affrontare le dure prove che la vita presenta ad ognuno. Vorrei anche (ma forse chiedo veramente troppo), che mantenesse tutti noi solidali con il prossimo non solo nei giorni in cui si accendono le luci del Natale ma in ogni giorno dell’anno. L’amore per chi soffre, non si può esaurire nei giorni vicini alle feste: ”……..perché io ho avuto fame e voi mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere: ero forestiero e mi avete ospitato nella vostra casa…….ero malato e siete venuti a curarmi; ero in prigione e siete venuti a trovarmi……. In verità vi dico che tutte le volte che avete fatto ciò ad uno dei più piccoli di questi miei fratelli, l’avete fatto a me…..”Vangelo di Matteo 25,31-46
Tante persone aiutano e sostengono l’Associazione Raffaello in vari modi e con diverse iniziative. Vorrei in particolar modo ringraziare il Dirigente Scolastico, professor Maurizio Cavallaro e la Vicepreside professoressa Maria Cambriani della Scuola Media G. Boccati di Camerino che per il terzo anno, hanno voluto ed organizzato la “Festa del dolce e del salato” coinvolgendo le famiglie e i ragazzi che in giorni diversi hanno portato a scuola nell’ora della merenda delle ghiottonerie da vendere per aiutare bambini e ragazzi colpiti da malattie onco-ematologiche. Un grazie grande a tutti gli alunni che con entusiasmo hanno contribuito al sostegno dei tanti progetti che l’Associazione Raffaello ha portato all’interno del reparto, come la musico-terapia, l’arte-terapia, i bellissimi viaggi a Eurodisney Paris per i bimbi e le loro famiglie, aiuti economici alle famiglie ed anche acquisto di attrezzature mediche. Un’altra importante iniziativa è quella organizzata dalla signora Tiziana Miliani di San Severino Marche che insieme alle signore Simona e Martina hanno realizzato un pomeriggio “A lezione di trucco, per non spegnere il sorriso”, dove sono stati dati preziosi consigli per provare a diventare più belle! Tutti i proventi sono stati devoluti alla nostra Associazione. Un’altra iniziativa è quella della signora Marta Attili della palestra Revolution di Camerino che ha realizzato insieme al gruppo della “Ginnastica Dolce di Muccia” il secondo calendario del 2014. GRAZIE DI VERO CUORE A TUTTI!!! Ricordiamo che le attività dell’Associazione Raffaello possono essere sostenute con versamento sul c.c.p. 85041705 o IBAN: IT45 C 07601 13400 000085041705, oppure attraverso la donazione del 5 per mille con una semplice firma e mettendo il nostro codice fiscale: 90010360437.
G R A Z I E