“Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano” recita una frase de Il Piccolo Principe: all'Associazione Raffaello, cerchiamo di non dimenticarlo mai, perché crediamo che tutti i bambini abbiano diritto ad un'infanzia serena, tutti i bambini, specialmente quelli che per un lungo periodo hanno dovuto subire lunghi ricoveri in ospedale, senza avere nemmeno la possibilità di correre, ridere, giocare, ed essere spensierati,come ogni bambino avrebbe il diritto di vivere. Ed è per questo motivo che quest'anno per la terza volta, siamo riusciti ad organizzare un altro viaggio a Disneyland Paris. Tre bambini del Centro di Oncoematologia dell'ospedale Salesi, insieme alle loro famiglie, sono partiti per questo viaggio fantastico. Sono stati accompagnati da un'infermiera del Centro, la simpaticissima e dolcissima Claudia, la quale mi scrive: ”Ciao Nazza cara, sono stati quattro giorni intensi che non dimenticheremo facilmente... del resto è impossibile scordarsi delle corse dei bambini spensierati, allegri e curiosi, dei loro visi illuminati dallo stupore innocente, dell'energia dirompente nonostante la stanchezza. Porterò sempre dentro di me, gli occhi dei genitori di questi bambini.. occhi timorosi, increduli, gioiosi, complici... occhi di genitori che adorano i loro bambini speciali....... Desidero scrivere questepoche righe per ringraziare i soci e i sostenitori (Nazzarena in primis) dell’Associazione Raffaello che con il loro impegno e i loro contributi realizzano molti progetti a favore dei bambini affetti da patologie oncoematologiche. In particolare voglio ringraziarli per aver reso possibile il viaggio a Disneyland (Parigi) per la terza volta. Quest’anno sono andata anche io insieme a tre dei“nostri” bambini accompagnati dalle loro famiglie. E’ stata un esperienza a dir poco fantastica. Siamo partiti con qualche preoccupazione (del resto sono bambini speciali!) che abbiamo cercato di smorzare riservando un posto in valigia a cerotti, disinfettanti, antipiretici, antidolorifici, anti …. ecc. Alcuni dei bambini hanno volato per la prima volta; con un po’ di paura e tanta curiositàhanno scoperto che è magnifico stare tra le nuvole per un paio di ore e ritrovarsi come d’incanto a giocare con topolino e suoi amici . Abbiamo visitato castelli incantati e incontrato personaggi fiabeschi, siamo saliti su bellissimi trenini per gustare panorami incantevoli e abbiamo visto spettacoli con danze magiche di luci e fontane. Tutto questo però non è paragonabile alla bellezzadei bambini, dei loro sorrisi, dei loro occhi sbarrati per la meraviglia e lo stupore, delle loro gambette scattanti che finalmente correvano spensierate dopo mesi di immobilità … le mamme e i papà non credevano ai loro occhi: finalmente un po’ di “normalita’” ! Per questo e per quello che non riesco ad esprimere a parole grazie!
Un grazie di vero cuore al Contram spa che ci dà un grande aiuto per affrontare il viaggio in pulman da e per aeroporto, ed un grazie anche ai due autisti, Francesco Di Girolamo e Giuseppe Teatini, che gratuitamente hanno accompagnato i nostri grandi e piccoli viaggiatori.
Attraverso le pagine di questo giornale vogliamo anche ringraziare la Signora Lucia Bottacchiari che per il secondo anno, all'interno del suo negozio “Piccole Cose” di Castelraimondo ha organizzato una raccolta fondi a favore dell'Associazione Raffaello, in cambio di lavori effettuati dalla stessa e dalla sua brava mamma la Signora Rita Tortolini.