La sera dell' 8 Maggio 2012, al Castello Rocca d'Ajello”, come sempre ha trionfato il buon umore, la beneficenza e tanta allegria. Si può fare qualcosa per chi è in difficoltà anche e soprattutto con un sorriso e con tanta positività nel cuore. E' stata una serata ricca di emozioni, dove 250 persone si sono incontrate per sostenere l'Associazione Raffaello che si occupa dei piccoli ricoverati nel Centro di Oncoematologia dell'ospedale Salesi di Ancona. Presenti alla Cena, la Dottoressa Nadia Storti, Direttore Sanitario degli Ospedali Riuniti, il Dottor Paolo Pierani, Responsabile del Centro di Oncoematologia dell'Ospedale Salesi, i quali hanno parlato di tutte le attività svolte e di come vengono utilizzate le offerte destinate all'Associazione.(wwwassociazioneraffaello.org)
Inoltre siamo onorati del fatto che qualcuno ci abbia raggiunto anche da Milano proprio per sostenere le nostre iniziative, parliamo del celebre ex calciatore del Milan Filippo Galli, che con altri importanti personaggi del mondo del calcio, Massimo Palanca, Fabrizio Castori, e Gilberto Mancini, hanno trattato un interessante tema “ Dal divertimento all'impegno, il giovane calciatore diventa professionista”, interessante argomento anche per i non addetti ai lavori.
Mediatore del convegno il dott. Vincenzo Felicioli, che con la sua bravura e simpatia ha messo tutti di buon umore. La serata è proseguita con un'ottima cena offerta dal “Ristorante Da Piero” e da “LK Ristoro”, che ringraziamo affettuosamente, allietata dalla dolce musica del Maestro Sergio Misici. Cogliamo l'occasione per ringraziare la Contessa Vitalini poiché da qualche anno ci accoglie nel suo favoloso Castello. Presenti alla manifestazione, anche le autorità comunali, provinciali e regionali che hanno portato la loro importante testimonianza sull'argomento sopra trattato. Ringraziamo anche la “Fattoria di Colmone della Marca di Giovanni Meschini”di San Severino Marche- “Alfa Lavanderia” di San Severino Marche - “La Ditta Perugini” di Passo di Treia - “La Qualità” di San Severino Marche e “Vac Vapoforni Associati” di Camerino e la “Lavorcarni”.